RADUNO ROSA 4×4, ciao Elisa”
25 maggio 2025

Una calda e piacevole giornata di sole primaverile ha fatto da cornice alla ventottesima edizione del “Raduno Rosa 4×4”, la manifestazione organizzata dal Gruppo Fuoristradistico Isontino Alpe Adria che coniuga al femminile la passione per l’off-road e la conoscenza del territorio.

Oltre quaranta sono stare le appassionate di fuoristrada che si sono date appuntamento domenica 25 maggio, di prima mattina, nell’ampia piazza centrale di Gradisca d’Isonzo. Dopo le operazioni preliminari, i saluti dell’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore Capacchione e le foto di rito sotto l’arco di partenza marchiato BFGoodrich, veniva il momento di abbassare lo start di partenza. I primi a partire erano gli equipaggi della Polizia di Stato della Questura di Gorizia con una Mitsubishi opportunamente allestita e la Jeep dei Vigili del Fuoco di Gorizia con il Comandante provinciale, l’Ing. Piscicelli. 

L’itinerario iniziale comprendeva alcune percorsi fuoristrada su terreni demaniali con le possibilità di affinare e testare le proprie capacità di guida nei tortuosi tracciati ricavati ai margini delle zone golenali e lungo sterrati fra i diversi borghi della pianura friulana. Una prima pausa si aveva a tarda mattinata quando la carovana rosa raggiungeva Nogaredo al Torre per una sosta ristoro in agriturismo.

Quindi, dopo aver potuto apprezzare diversi prodotti tipici locali, i percorsi off-road puntavano verso nord con la risalita di alcuni greti di torrente solitamente in secca ma, complice una piccola alluvione nei giorni precedenti il raduno, con diversi rivoli di acqua che imponevano alle partecipanti l’attraversamento di brevi guadi. Il fondo ghiaioso cedevole e la necessità di un sapiente dosaggio dei giri del motore per evitare di sprofondare dove il fondo era meno consistente, imponeva un attento uso dei sistemi di trazione, in molti casi facendo ricorso all’utilizzo delle “marce ridotte”.

Dopo alcune piste piuttosto fangose, nel pomeriggio veniva il momento dei test 4×4 su un percorso delimitato da porte numerate e che registrava la presenza anche di chi il fuoristrada lo “mastica” da molto tempo e, pertanto, molto attento al confronto con il “mondo rosa” del 4×4.

Ripartite dalla zona test, il percorso prevedeva altri tratti off-road fino a raggiungere la meta finale a Premariacco, nella zona di Casali Pasch dove la manifestazione si concludeva con un altro ristoro e le premiazioni finali. Per i test 4×4, la prima classificata è risultata Mara Vecchiet su Toyota, che aveva come equipaggio Antonella e Tiziana. Al secondo posto si posizionava Giorgia Giachelli su Nissan e terza Laura Zorzin con una Suzuki.

 
Il raduno ha attraversato il territorio di 12 Comuni. Oltre a Gradisca d’Isonzo, Mariano del Friuli, Cormons, Medea, Chiopris-Viscone, San Vito al Torre, Trivignano Udinese, Pavia di Udine, Manzano, Buttrio, Pradamano e, infine, Premariacco.

L’intera manifestazione, svoltasi sotto l’egida della Csen, è stata seguita anche quest’anno da Tiziana, la mamma di Elisa, indimenticabile sostenitrice del Raduno Rosa 4×4, venuta a mancare in giovane età ed a cui è dedicato il raduno.
La BF Goodrich non ha voluto mancare neanche quest’anno come sponsor principale l’evento, unico nel suo genere in Italia in quanto riservato esclusivamente agli equipaggi interamente femminili e le partecipanti già si confrontano su dove e quando ci sarà la prossima 29^ edizione di questa longeva manifestazione per condividere ancora, assieme, passioni e avventure in fuoristrada.

GALLERIA FOTO
28° Edizione 2025