PROGRAMMA DEL 35° RADUNO
4×4 CITTÀ di GRADISCA
Venerdì 3 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09.00 fino ore 21.00
accreditamento iscritti e ritiro documenti partecipazione a Gradisca d’Isonzo; dal pomeriggio, parcheggio veicoli in piazzale dell’Unità d’Italia.
Sabato 4 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 07.00 – alle ore 10.30
ritrovo dei partecipanti a Gradisca d’Isonzo (GO), accreditamento iscritti e ritiro documenti partecipazione.
Ore 08.00
taglio inaugurale della manifestazione; sarà Miss Friuli Venezia Giulia a dare il via ad ogni veicolo!
Dalle ore 16.30
ritorno dei fuoristrada a Gradisca d’Isonzo (GO).
Ore 18.30
chiusura della manifestazione con riconoscimenti ai club più rappresentativi e ai migliori piazzamenti.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 170,00
ad equipaggio / veicolo
Il prezzo è comprensivo delle soste ristoro.
Prevista una riduzione per piloti soci G.F.I. anno 2022.
Registrazione obbligatoria, solo online, dal 01-10-2022 fino ad esaurimento posti disponibili e comunque entro il 01-12-2022 con versamento di € 10,00 (compreso nella quota) per tesseramento ad Ente di promozione sportiva. Il saldo verrà effettuato solamente al ritiro dei documenti di partecipazione in sala Bergamas a Gradisca d’Isonzo.
In caso di eventuali posti liberi, le iscrizioni possono essere riaperte dopo il 01-12-2022 con una quota maggiorata ad € 195,00 e che non prevede il tesseramento ad Ente di promozione sportiva.
REGISTRAZIONI ONLINE DAL 1° OTTOBRE AL 1° DICEMBRE 2022
TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
Nella piazza, prima della partenza, i motori dovranno rimanere spenti per limitare l’effetto inquinante.
Ai partecipanti saranno proposti due percorsi:
TURISTICO:
disegnato sui fogli bianchi del road-book, senza particolari difficoltà e indicato a tutti i fuoristrada 4×4 di serie e sport utility.
IMPEGNATIVO:
disegnato sui fogli gialli del road-book, indicato a tutti i fuoristrada 4×4 di serie e sconsigliato a sport utility.
(I tratti impegnativi di off-road, per motivi di sicurezza e organizzativi, saranno aperti in un determinato orario oltre il quale non sarà garantita l’assistenza.)
I partecipanti sono tenuti a mantenere una tipologia di guida adeguata alle circostanze di tempo e luogo.
Sono previste soste ristoro.
Il partecipante potrà decidere personalmente ed autonomamente sulla percorribilità e sulla sicurezza dei tracciati indicati nel road-book; l’organizzazione non impone alcun obbligo, sarà il conducente la persona responsabile, sotto ogni aspetto, dell’equipaggio e del mezzo.
Solo i percorsi indicati dal road-book sono autorizzati al transito, in via eccezionale ed ai soli partecipanti della manifestazione. Non sono previsti tempi imposti di percorrenza per completare il percorso.
I tracciati, accessibili a tutti i 4×4, sono allargati nelle parti più strette, puliti dai rami e dai rovi in modo da evitare graffi e danni alla carrozzeria.
In base alle autorizzazioni rilasciate, non sono ammessi al raduno i veicoli over 35 q., i quad e i mezzi cingolati.
Non è obbligatoria ma si consiglia la presenza a bordo della corda traino. È opportuno ancorare bene le targhe.
Il portanumero va esposto sul lato sinistro del mezzo.
I PROGRAMMI COLLATERALI
Percorsi turistici liberi nelle giornate di Giovedì 2, Venerdì 3 e Domenica 5 febbraio 2023.
Prove 4×4 – su prenotazione nelle giornate di sabato 4 febbraio 2023.
Tour storico – su prenotazione nella giornata di domenica 5 febbraio 2023. [ESAURITO!]
Modifiche al programma del raduno causa forza maggiore o, in caso di forte maltempo con alluvione dei fiumi, saranno rese note solamente tramite il sito www.gradisca4x4.com.