11^ EDIZIONE
IL CLASSICO 4x4 DELL'ESTATE FRIULANA
23, 24 LUGLIO 2022
Registrazioni solo online
Il “Raduno 4×4 Alta Val Torre” è l’irrinunciabile appuntamento annuale per chi desidera coniugare il piacere della guida in fuoristrada alla conoscenza di vallate tra le più affascinanti e incontaminate del Friuli Venezia Giulia, che si estendono ai piedi delle Prealpi Giulie.
Il programma si estende in un ampio week-end (22, 23 e 24 luglio) con varie proposte e la possibilità di partecipazione anche ad un solo giorno.

Sabato 23 Luglio dalle ore 15:00 si svolgerà il tradizionale giro in 4×4, l’accoglienza si terrà nel primo pomeriggio nella pineta di Plan di Paluz, a Tarcento.
- Alle 16.00 partenza del percorso a road-book che accompagnerà gli equipaggi nei saliscendi collinari tra i boschi delle terre dell’Antico Friuli, fino a raggiungere in serata nuovamente il punto di partenza per la tradizionale cena all’aperto nel parco.
Il giro in 4×4 non è agonistico e non prevede vincoli nei tempi di percorrenza.
Domenica 24 luglio dalle 09.20 ritrovo a “Pian dei Ciclamini”, nel territorio del comune di Lusevera (UD), a ridosso del passo Tanamea.
- Alle ore 10:00 partenza del percorso fuoristrada, indicato sempre da un road-book, che interesserà varie piste forestali normalmente interdette al traffico veicolare e concesse in deroga per la sola manifestazione.
- A metà giornata è prevista una sosta ristoro a Villanova delle Grotte.
- A seguire, il programma porterà i partecipanti a Campo di Bonis, nel territorio del comune di Taipana (UD), un’oasi naturalistica con centro ippico, l’allevamento di vari animali e possibilità di escursioni a piedi lungo il sentiero che porta alle cascatelle del rio Boncic.
Il raduno 4×4 Alta Val Torre propone anche altre iniziative collaterali:
- nella giornata di venerdì 22 luglio, la possibilità di visita alle Grotte di Villanova, l’abisso Vigant e altri siti naturalistici dell’Alta Val Torre.
- Nella tarda mattinata di sabato 23 luglio sarà possibile effettuare la visita guidata alle Grotte di Villanova, recentemente ampliate (al termine sarà possibile raggiungere la partenza del raduno di sabato, distante solo alcuni chilometri).
Questi programmi collaterali, anch’essi a numero chiuso, saranno offerti (pertanto senza alcun costo) dall’organizzazione del G.F.I. a tutti gli iscritti del raduno.
Le caratteristiche dei tracciati di tutte le giornate e del contesto paesaggistico in cui si svolge la manifestazione consentono la partecipazione al raduno anche dei 4×4 non preparati e dei SUV ai quali sarà indicato solamente il percorso base senza le varianti impegnative.
Nelle giornate di sabato e domenica, ci sarà la possibilità di uno o due tratti off-road inseriti come “varianti impegnative” fattibili solamente in presenza di tempo asciutto.
Iscrizioni a numero chiuso esclusivamente on-line, non sarà possibile effettuare iscrizioni direttamente in loco nelle giornate della manifestazione.
Sul sito www.gradisca4x4.com verrà data notizia del raggiungimento del numero massimo di veicoli ammessi a giornata, in base alle autorizzazioni rilasciate non sarà possibile eccedere.
Quota di adesione € 70,00 a giornata comprensive dell’intero programma, con ristoro lungo il percorso e cena per 2 persone; ogni persona aggiuntiva avrà un costo di € 25,00 (ristoro e cena inclusi); gli importi saranno corrisposti alla partenza.
L’adesione al raduno va anticipata con la quota sociale G.F.I. 2022 prevista in € 30,00 in mancanza della quale non può essere accolta la partecipazione.
Una volta completate le iscrizioni via on-line, si riceverà conferma della partecipazione.
I programmi collaterali per gli iscritti al raduno non avranno alcun costo, sono anch’essi a numero chiuso e su prenotazione.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 70,00 a Giornata
per ogni equipaggio / veicolo
Il prezzo è comprensivo delle soste ristoro e cena per 2 persone.
Persona aggiuntiva +€ 25,00.
Iscrizioni solo online.
Info e contatti:
- G.F.I. Alpe Adria 4×4: www.gradisca4x4.com info@gfi4x4.it tel. 0481-960860, cell. 347-5384222.
- Luca Mizza 347-4809550
PARTNER DELL'INIZIATIVA
