26^ EDIZIONE
L'EVENTO DEDICATO A TUTTE LE APPASSIONATE DEL 4x4!
12 MARZO 2023
Sono sempre di più le appassionate di fuoristrada 4×4, molte delle quali con figli piccoli al seguito e qualcuna anche in dolce attesa, che ogni anno si danno appuntamento ad inizio marzo per celebrare la loro giornata off-road con il “Raduno Rosa 4×4, ciao Elisa”, unica manifestazione in Italia riservata esclusivamente agli equipaggi interamente femminili e dedicata alla memoria di Elisa Benci, la giovane socia del G.F.I. Alpe Adria prematuramente scomparsa nel 2016.

L’edizione n° 26 di questa longeva iniziativa che si colloca a ridosso dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, ha come tema conduttore il mondo femminile e i suoi molteplici aspetti, sia ludico-sportivi, che di sensibilizzazione al rispetto del panorama rosa.
La tradizione del raduno fuoristrada, tutto ed esclusivamente al femminile, verrà riproposta domenica 12 marzo nella 26^ edizione del “Raduno Rosa 4×4, ciao Elisa”, che abbina il piacere della guida 4×4 alla conoscenza del Friuli Venezia Giulia in quella parte di territorio che si estende fra il medio Tagliamento e le dolci colline del Sandanielese.
Come luogo di ritrovo e di partenza, è stata scelta Spilimbergo, importante località pedemontana dove ha sede la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli con un’istituzione fondata nel 1922 ed ancora oggi attiva.
Lo start per il via si accenderà alle 9.40. Nell’itinerario a road-book ci sarà dapprima l’attraversamento del centro storico della cittadina spilimberghese; quindi, inizierà lo sterrato a fianco del torrente Cosa che condurrà le partecipanti nella Val Arzino dove ci saranno i primi tratti in altura, lungo piste forestali concesse al transito per la sola manifestazione in deroga alle vigenti normative. La ridiscesa porterà la carovana rosa verso il corso d’acqua del Tagliamento. Una prima sosta ristoro accoglierà le partecipanti ai laghetti Pakar nel territorio di Cornino-Forgaria. Poi il programma riprenderà con un test 4×4, il transito facoltativo lungo una variante impegnativa e l’attraversamento di San Daniele del Friuli. A metà pomeriggio, le partecipanti raggiungeranno la località Fornaci di Rive d’Arcano dove l’arrivo è previsto presso l’azienda vitivinicola Bidoli con una visita alle cantine e il ricongiungimento con fidanzati, mariti ed amici (le deroghe maschili per partecipare al tour sono riservate solamente ai minorenni). Si potranno così condividere le emozioni provate in quella che si annuncia come una giornata speciale, il tutto accompagnato dai buoni vini dell’azienda e dal prosciutto di San Daniele.

L'EDIZIONE 2023
12 MARZO 2023
La manifestazione è riservata ad equipaggi interamente femminili con la possibilità di farsi accompagnare da figli/parenti minorenni, maschi e femmine
ore 08.30
ritrovo delle partecipanti (solo equipaggi interamente femminili e possibilità di bimbi a bordo) a Spilimbergo;
ore 09.30 – Taglio del nastro di partenza;
ore 09.40
partenza per un itinerario off-road che attraverserà il territorio di 11 Comuni; sosta intermedia ai laghetti Pakar in località Cornino di Forgaria;
ore 12.00 – sosta ristoro;
ore 13.00
Ripartenza
ore 16.00
arrivo e conclusione della manifestazione all’Azienda vitivinicola Bidoli a Rive d’Arcano con l’assegnazione di riconoscimenti e la nomina della vincitrice del Trofeo BFGoodrich.
Nel pomeriggio di sabato 11 marzo, ci sarà un programma collaterale (facoltativo e aperto anche agli accompagnatori) in cui ci saranno le visite turistiche guidate a Spilimbergo e una festa serale.
Per partecipare al raduno è necessario, per la pilota, essere socia del G.F.I. in regola con il pagamento della quota sociale 2023.
A questo link “diventa socio” trovate tutte le informazioni utili per rinnovare la quota associativa o richiedere di diventare soci.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 50,00
Veicolo e Pilota Socia GFI 4x4
La conducente del veicolo, deve essere socia del G.F.I. Alpe Adria off-road, a.s.d. con in regola il versamento quota associativa 2023.
Se non lo sei, provvedi a regolarizzare la tua posizione prima di fare l’acquisto. Trovi tutte le indicazioni al seguente link “diventa socio”
Ogni componente dell’equipaggio, oltre alla conducente, avrà un costo di € 30,00 esclusi bimbi sotto i 10 anni.
Eventuali rinunce saranno da comunicare entro l’8 marzo.
Dopo tale data la quota versata sarà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di annullamento o rinvio del raduno.
Le quote per l’eventuale equipaggio extra potranno essere versate il 12 marzo all’atto del completamento della registrazione e consegna dei roadbook.
ISCRIZIONI SOLO ONLINE fino all’ 8 marzo
REGOLAMENTO
1) la manifestazione è intesa a promuovere l’incontro tra appassionate dei veicoli 4×4, la scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche, affrontando anche percorsi accidentati ed impegnativi a fondo naturale;
2) possono partecipare equipaggi nazionali ed esteri, interamente femminili e minorenni a carico con veicoli 4×4 in regola con il Codice della strada, regolarmente assicurati, muniti di idonea patente di guida valida in Italia e all’estero, la conducente deve essere iscritta al G.F.I. ed in regola con il versamento della quota sociale 2023;
3) le partecipanti, si impegnano ad accettare il presente regolamento, in particolare a rispettare le norme previste dal codice della strada applicando, inoltre, senso civico e attenzione alla sicurezza in ogni circostanza di tempo e di luogo.
4) non si prevede l’obbligatorietà di effettuare il percorso o parte di esso, né tempi imposti soggetti a valutazione (ad esclusione delle prove 4×4, facoltative, organizzate in separati tempi e luoghi).
PARTNER DELL'INIZIATIVA
