28^ EDIZIONE
L'EVENTO DEDICATO A TUTTE LE APPASSIONATE DEL 4x4!
25 MAGGIO 2025
Si rinnova anche quest’anno il classico appuntamento delle appassionate di fuoristrada 4×4 con il “Raduno Rosa 4×4, ciao Elisa”, manifestazione turistico-sportiva giunta quest’anno alla sua 28^ edizione ed unica nel suo genere in Italia perché riservata esclusivamente alle donne. Ritrovo domenica 25 Maggio a Gradisca d’Isonzo nella stessa piazza del mitico raduno internazionale 4×4 di cui saranno ripresi alcuni tratti di percorso scelti tra quelli più interessanti ed avvincenti.

Partenza degli equipaggi alle 09.30 per un itinerario turistico di una sessantina di km. con tratti di off-road inseriti facoltativamente come “varianti” e che porterà le partecipanti ad attraversare i territori di quattordici Comuni tra l’Isontino, la pianura friulana, il Collio e fino alle alture del Cividalese; una prima sosta ristoro, a metà giornata, è prevista presso un agriturismo in riva al Natisone. Poi si riprenderanno i tracciati con la possibilità anche di un test 4×4. Al calar del sole i percorsi a road-book termineranno a Castelmonte dove la manifestazione si concluderà con il ristoro finale ed il ricongiungimento con fidanzati, mariti ed amici.

L'EDIZIONE 2025
25 MAGGIO 2025
La manifestazione è riservata ad equipaggi interamente femminili con la possibilità di farsi accompagnare da figli/parenti minorenni, maschi e femmine
- ore 08.30
ritrovo delle partecipanti (solo equipaggi interamente femminili e possibilità di bimbi a bordo) nel piazzale dell’Unità d’Italia a Gradisca d’Isonzo;
alle ore 9.20 – taglio del nastro di partenza da parte delle Autorità; - dalle ore 9.30
partenza degli equipaggi con leggero distanziamento fra gli stessi per un itinerario off-road che attraverserà il territorio di 14 Comuni. - ore 10.45
sosta in agriturismo; - ore 13.00
test 4×4 su terreno naturale; - ore 15.30
arrivo e conclusione della manifestazione a Premariacco presso un agriturismo con premiazioni e riconoscimenti finali.
Il raduno porta il nome di Elisa che ne era una entusiasta promotrice e si svolge sotto l’egida della Csen; partner la BFGoodrich.
Per partecipare al raduno è necessario, per la pilota, essere socia del G.F.I. in regola con il pagamento della quota sociale 2025.
A questo link “diventa socio” trovate tutte le informazioni utili per rinnovare la quota associativa o richiedere di diventare soci.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 50,00
Veicolo e Pilota Socia GFI 4x4
La manifestazione è riservata ad equipaggi interamente femminili con la possibilità di farsi accompagnare da figli/parenti minorenni, maschi e femmine.
La conducente del veicolo, deve essere socia del G.F.I. Alpe Adria off-road, a.s.d. con in regola il versamento quota associativa 2025.
Se non lo sei, provvedi a regolarizzare la tua posizione prima di fare l’acquisto. Trovi tutte le indicazioni al seguente link “diventa socio”
Ogni componente dell’equipaggio, oltre alla conducente, avrà un costo di € 30,00 mentre partecipazione dei bimbi fino ad anni 10 comporta un costo aggiuntivo ridotto a € 15,00.
Le quote di partecipazione potranno essere versate il 25 maggio all’atto del completamento della registrazione e consegna dei roadbook.
Per ragioni organizzative, eventuali accompagnatori che volessero aggregarsi alle ragazze all’ultimo ristoro dovranno regolarizzare le loro partecipazione in fase di registrazione delle partecipanti versando la quota richiesta dal locale.
PRE ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA
entro Martedi 20 maggio
Informativa sicurezza
- la manifestazione è intesa a promuovere l’incontro tra appassionate dei veicoli 4×4, la scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche, affrontando anche percorsi accidentati e impegnativi a fondo naturale;
- possono partecipare equipaggi femminili nazionali ed esteri, con veicoli 4×4 in regola con il Codice della strada, regolarmente assicurati, muniti di idonea patente di guida valida in Italia e all’estero, socie G.F.I. Alpe Adria anno 2025 e tesserate Csen.
- le partecipanti, si impegnano ad accettare il presente regolamento comprendente l’informativa sulla sicurezza, in particolare a rispettare le norme previste dal Codice della strada applicando, inoltre, senso civico e attenzione alla sicurezza in ogni circostanza di tempo e di luogo.
- non si prevede l’obbligatorietà di effettuare il percorso o parte di esso, né tempi imposti soggetti a valutazione.
Prendendo visione delle condizioni di partecipazione, qui descritte, al “Raduno Rosa 4×4, ciao Elisa” organizzato dal G.F.I. Alpe Adria off-road, a.s.d., il 25 maggio 2025 – o altra data di rinvio -, la partecipante dichiara quanto segue:
- di essere in buone condizioni di salute, di avere le capacità di guida necessarie per tutti i percorsi di questa manifestazione e di potere quindi affrontare il percorso senza alcun tipo di problema o difficoltà.
- di essere in possesso di patente di guida in corso di validità; che la vettura è in perfette condizioni; è in regola con il Codice della strada; è regolarmente assicurata.
- di essere consapevole del fatto che la manifestazione potrebbe costituire una attività pericolosa, che può comportare rischi imprevisti, imprevedibili e non evitabili nonostante l’uso della normale diligenza. In particolare, gli spostamenti avverranno sia su strade asfaltate sia su strade sterrate, ovvero su terreni particolarmente dissestati che possono generare danni o determinare una usura rapida della macchina. Il percorso, infatti, attraversa strade e aree irregolari, con conseguenti pericoli, insidie, criticità e ostacoli quali, a titolo semplificativo e non esaustivo, animali domestici e selvatici, massi, rocce, burroni, buche, dossi, avvallamenti, pareti di pietra, rovine, eventuali attraversamenti di fiumi, torrenti, corsi d’acqua, terreni variabili e difficili, anche a bassa velocità.
- di rispettare sempre i limiti di velocità ed il codice della strada, nell’ambito della manifestazione.
- di essere consapevole del fatto che la manifestazione si possa svolgere in condizioni ambientali, climatiche e meteorologiche difficili e che, in particolare, le condizioni meteorologiche possono cambiare velocemente e radicalmente senza preavviso da parte delle Autorità preposte e, quindi, non per cause imputabili a questa organizzazione.
- di essere consapevole del fatto che alla manifestazione partecipano persone con propri autoveicoli e trasportati e che, quindi, non può essere esclusa l’eventualità di pericoli o danni causati da/ad un altro partecipante.
- di essere consapevole che saranno effettuati anche transiti su strade forestali di servizio alle proprietà agro-silvo-pastorali soggette ai divieti previsti dalla L.R. 15-1991 e L.R. 9-2007; sarà necessaria una particolare attenzione all’assenza di barriere protettive, cadute massi, pendenze elevate, canalette trasversali, possibile presenza di acqua o ghiaccio, dissesti provocati dal maltempo, animali al pascolo, cantieri di lavoro. Le strade ed i tracciati sono adatti a mezzi fuoristrada autorizzati, non adatti ad altri veicoli; da percorrere con velocità moderata; l’uso della viabilità avviene a rischio e pericolo del fruitore che risponde in proprio di eventuali danni a persone o cose anche di terzi.
Preso atto di quanto sopra esposto, dichiara di accettare tutti i rischi e pericoli che possono insorgere durante la manifestazione, in particolare il rischio di lesioni, decesso, danni fisici, danni alla vettura e perdite di proprietà. Altresì, mi assumo la responsabilità per eventuali fatti di carattere Civile e Penale previsti dalle Leggi dello Stato italiano, se derivanti da eventuale condotta non conforme alle indicazioni surrichiamate.
Da ultimo si dichiara di impegnarsi a utilizzare la massima prudenza e perizia al fine di evitare incidenti e danni agli altri partecipanti, ai mezzi di locomozione ed a terzi in genere.
PARTNER DELL'INIZIATIVA
